Linea e ritmo, pittura e suono: Brandon Boyd e Seven Moods

together

Pochi giorni fa si è tenuta l’inaugurazione di una doppia personale, quella del batterista pop-neo-surrealista dei Tiromancino e Le Mani, Marco Seven Moods Pisanelli, e del front- man degli Incubus, Brandon Boyd. Il tutto coronato all’interno di una splendida location a Roma presso la galleria Rossmut, delle galleriste Silvia Lavia e Loretta Di Tuccio, sita in via dei Vascellari 33. Il vernissage di “Dorway to identity” si è tenuto il 30 ottobre presso la stessa galleria e ha ospitato una quantità infinita di persone, che hanno atteso impazienti l’incontro con gli artisti e la visione delle opere che sarà possibile fino al 24 dicembre.

La porta verso l’identità, la strada, il cammino o la chiave di quella porta è differente in ognuno di noi e si intride di forti significati nelle opere dei due artisti. A tratti le opere sembrano convergere verso un tipo di identità quella femminile e quindi possono sembrare rivolte verso un unico punto, ma a tratti le opere appaiono opposte. Le donne rappresentate da Boyd, come cartine geografiche che identificano la rotta della propria identità, sono snodate in corpi formati da linee sinuose e forti colori ad acquarello su carta, coperte nel volto con vari stilemi che sembrano riecheggiare l’art nouveau con i tratti dei capelli, di linee parallele e di merletti, rimangono nascoste, mostrano appena la bocca, il mento, o le braccia che si fanno carico di atteggiamenti, come fumarsi una sigaretta o appoggiarsi stanche su un braccio, o di azioni, come abbracciarsi ed atteggiarsi a dive.

ape
Spinning Limbs, 2014, acquerello, penne ad olio e inchiostro su carta

 

10426586_856362681061496_5827047487912118224_n
Spinning/Spilling, opera non in esposizione alla Galleria Rossmut

 

103647142-ab7416da-5be8-4d60-9aef-b66f9dc0938e
White Lines, 2014, acquerello, penne ad olio e inchiostro su carta

 

Le donne di Marco Seven Moods Pisanelli invece sono inserite in spazi onirici indefiniti, dai colori atonali e attraversati da una vena di malinconia, di pensiero, di struggimento, e di forza caratteriale, non si atteggiano, ma spesso, inquadrate inconsapevolmente in varie pose, hanno occhi ora fissi ora languidi, sono rivolte ad un pensiero e non sono sole, ma accompagnate da animali, come l’ariete, l’orso o il gatto, che diventano simboli, o da segni che si riempiono di linguaggi. Sembra di essere di fronte a delle donne forti senza tempo, potrebbero venire dal passato o dal futuro, e per caso trovarsi in questi spazi, uniche detentrici di un segreto misterioso, di un enigma, di un codice di accesso all’identità.

davidess
Show me the way, 2014, olio su tela

 

brandon
The Shaman, 2014, olio su tela

 

1412157152
Change of Sunlight, 2014, olio su tela

 

La donna è stata da sempre imput d’ ispirazione artistica, portatrice di significati, detentrice della bellezza sinuosa per eccellenza, è comunque un individuo che alla pari dell’uomo è dotato di un intelletto, di un cuore e di un aspetto che ora si fa angelico, come la Beatrice di Dante, ora si fa umana e naturale, come in Boccaccio, ora rappresentazione della bellezza per eccellenza che traspira attraverso i dipinti di Leonardo, di Michelangelo, di Raffaello, di Tiziano, di Perugino, di Manet, di Renoir, di Guaguin, di Dalì, di Picasso, etc… e potrei continuare fino all’infinito. Ma cose è stata in tutti i secoli la donna se non l’altra faccia, specularmente opposta all’uomo? Quella creatura su cui l’uomo ha sempre fantasticato, e si è posto le domande più interessanti? E quanti artisti hanno rappresentato donne o si sono impersonati tali per afferrare un minimo di quella identità così diversa (basti pensare a Marcel Duchamp con la sua Rose Sélavy)? Per comprenderla o semplicemente per cercare un’altra loro insita identità? Tutte le opere mostrano, come in un palco, altri pensieri, opinioni, atteggiamenti e considerazioni di due uomini artisti che amano impersonarsi in queste donne!

Un altro elemento da sottolineare è la duplicità artistica di Boyd e Pisanelli. Entrambi sono anche musicisti di due gruppi che io conosco molto bene. Ed allora mi sono chiesta quanto la musica ha influenzato l’arte, e quanto l’arte la musica? A mio avviso cambia semplicemente il mezzo artistico perché in realtà le opere sembrano state “scritte” come se fossero pezzi musicali, o interpretate come tali. Se ascolto un pezzo degli Incubus, ne prendo uno a caso, per esempio Warning di Morning View o anche in Promises Promises di If not now, when? e chiudo gli occhi, in realtà mi immagino colori come delle luci, forme e linee che nascono dal bianco e si attorcigliano tra di loro e proseguono in spazi infiniti. Mentre in canzoni dei Tiromancino come Angoli di cielo (fantastiche visioni, per dare nuova luce ai tuoi occhi/… prendi tutti i sogni dal frastuono di ogni giorno) o La descrizione di un attimo dalla ritmicità dei suoni, o dell’altro gruppo di cui fa parte Moods Le mani, basti citare Goccia dopo goccia o Nobili vertigini,sembra rimanere viva l’enigmaticità, il pensiero, e il sogno tipico delle opere di Seven Moods. La musica e la pittura sono due mezzi per arrivare ad uno stesso concetto, sensazione, o emozione. Come loro tanti artisti hanno avuto nella storia questa duplicità basti citarne alcuni: Paul Klee, Alberto Savinio, V. Kandinskij, Alfredo Serri, Luigi Russolo, Bob Dylan, Josè Pasillas (batterista degli Incubus), Mikhaïl Rudy, Hartmann e tantissimi altri potrei citarne anche tra miei amici! Quindi la musica ispira la pittura, come la pittura ispira la musica. Siamo arrivati ad un’equazione:

      MUSICA : PITTURA= PITTURA: MUSICA

A questo punto mi preme concludere questo articolo con due frasi una di Paul Klee – L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è– direi come la musica, no? E l’altra di Andersen – Dove il mondo fallisce, parla la musica– ma anche la pittura, no?

Pam xxx